
PAROLOTECA_AFASICA
...parole vestono di nulla danzando vite respirano maschere appassite...
...pitture mentali di un povero di spirito...
A | noun | |||
1 | feeling | |||
the experiencing of affective and emotional states; "she had a feeling of euphoria"; "he had terrible feelings of guilt"; "I disliked him and the feeling was mutual" | ||||
Category Tree: | ||||
2 | feeling, intuitive feeling | |||
an intuitive understanding of something; "he had a great feeling for music" | ||||
Category Tree: | ||||
3 | feeling | |||
a physical sensation that you experience; "he had a queasy feeling"; "I had a strange feeling in my leg"; "he lost all feeling in his arm" | ||||
Category Tree: | ||||
4 | touch, touch sensation, tactual sensation, tactile sensation, feeling | |||
the sensation produced by pressure receptors in the skin; "she likes the touch of silk on her skin"; "the surface had a greasy feeling" | ||||
Category Tree: | ||||
5 | impression, feeling, belief, notion, opinion | |||
a vague idea in which some confidence is placed; "his impression of her was favorable"; "what are your feelings about the crisis?"; "it strengthened my belief in his sincerity"; "I had a feeling that she was lying" | ||||
Category Tree: | ||||
6 | spirit, tone, feel, feeling, flavor, flavour, look, smell | |||
the general atmosphere of a place or situation and the effect that it has on people; "the feel of the city excited him"; "a clergyman improved the tone of the meeting"; "it had the smell of treason" | ||||
Category Tree: |
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso! C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finché non sia compiuto!
Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione. D'ora innanzi in una casa di cinque persone si divideranno tre contro due e due contro tre;
padre contro figlio e figlio contro padre,
madre contro figlia e figlia contro madre,
suocera contro nuora e nuora contro suocera".Diceva ancora alle folle: "Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: Ci sarà caldo, e così accade. Ipocriti! Sapete giudicare l'aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo? E perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto? Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada procura di accordarti con lui, perché non ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esecutore e questi ti getti in prigione. Ti assicuro, non ne uscirai finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo".
Vangelo di Luca 12, 49-59
all'interno di questo nuovo dispositivo che sta sorgendo, la sessualità assume un andamento diverso da quello che aveva un tempo. Un tempo infatti, quel che le leggi perseguivano era un certo numero di atti, d'altronde tanto più numerosi, in quanto non si riusciva a sapere bene che cosa fossero effettivamente; ma ad ogni modo erano pur sempre atti quelli contro cui si indirizzava l'interdizione della legge che condannava delle forme di comportamento. Quel che invece si sta cercando di definire ora e che di conseguenza verrà ad essere fondato dall'intervento della legge, del giudice, del medico, è qualcosa di diverso: l'individuo pericoloso. Ci troveremo di fronte ad una società del pericolo, con, da una parte, coloro che si trovano in condizione di pericolo, e dall'altra coloro che sono invece portatori di pericolo. Pertanto la sessualità non sarà più un comportamento accompagnato da certe precise interdizioni; si trasformerà piuttosto in una sorta di pericolo diffuso, in una specie di fantasma onnipresente, che potrà entrare in scena fra uomini e donne, fra bambini e adulti, eventualmente fra adulti da soli, e così via. La sessualità diventerà dunque una minaccia presente in tutti i rapporti sociali, in tutti i rapporti possibili fra le diverse età, in tutti i rapporti fra gli individui. E' proprio su quest'ombra, su questo fantasma, su questa paura, che il potere cercherà di far presa, servendosi di una legislazione apparentemente generosa e in ogni caso generale; e grazie inoltre a una serie di interventi puntuali che saranno verosimilmente quelli delle istituzioni giudiziarie appoggiate sulle istituzioni mediche. Si produrrà dunque tutto un regime di controllo della sessualità.
Michel Foucault, "Dialogues", cit.